Non siamo Live

Conferenza stampa A.I.P.D. 17 Marzo 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram

Il 17 Marzo 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Cosenza si è svolta una conferenza stampa presieduta dalla Coordinatrice Sonia Falcone e dalla Presidente Chiara Greco della sezione AIPD di Cosenza e Giuseppe Giacco, Presidente della Commissione Welfare del Comune di Cosenza. 

Il tema centrale su cui si è posta l’attenzione si lega intrinsecamente al tema della Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 Marzo 2025: chiedere supporto alle Istituzioni. Che si tratti dell’istituzione comunale o delle varie associazioni presenti sul territorio: si deve cooperare tutti insieme per la costruzione di un futuro più accogliente verso chiunque, in grado di fornire il giusto aiuto a coloro affetti dalla Sindrome di Down e alle loro famiglie. 

La sezione dell’AIPD di Cosenza nasce nel 1997, da sempre si prefigge l’obiettivo di accogliere le famiglie, sin dalla diagnosi prenatale, accompagnandole lungo tutto il cammino della vita: da bambini, poi da ragazzi ed infine da adulti. L’associazione è un centro diurno, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:30: questo rappresenta un grande supporto alle famiglie, oltre ad una grande opportunità per coloro affetti dalla sindrome di Down, indipendentemente dalla loro età.

Vengono proposti, infatti, dei corsi in autonomia, che hanno lo scopo di costruire o migliorare l’indipendenza dell’individuo: si parte fin dall’infanzia. I corsi sono inerenti a varie sfere: la cucina, l’arte, la danza, la gestione del denaro e dei propri spazi. Queste attività mirano a far sviluppare le abilità in ambito culinario, economico, sociale e motorio: l’obiettivo è “insieme, per fare da soli”.

Durante la conferenza l’associazione ha avuto modo di presentare le proprie attività e farsi conoscere dai Consiglieri presenti: dopo la presentazione e l’introduzione da parte del Presidente della Commissione Welfare, è stato avviato un momento di dialogo partecipato. Molte le proposte e le richieste dell’associazione: supporto per i trasporti e varie attività che interessano ai ragazzi frequentanti l’associazione, la possibilità di avere una sede messa a disposizione gratuitamente e non più in affitto, sostegno e aiuto nella realizzazione di un progetto aziendale che favorisca l’inclusione lavorativa.

L’AIPD di Cosenza vanta una storica collaborazione con molte aziende locali, che aiutano nella dura sfida del combattere gli stereotipi: si mira a valorizzare le somiglianze e non le differenze. L’obiettivo è creare un nuovo futuro in cui non sia più difficile per le famiglie immaginare il proprio figlio adulto che vive liberamente in società. 

Con questa conferenza si è aperto un nuovo spazio di dialogo fra le istituzioni e l’associazione, grazie a questa collaborazione sinergica sarà sicuramente possibile aprire a tutta la città la conoscenza dei progetti e dei lavori realizzati attivamente, in modo che ognuno possa prendere parte al grande progetto di supporto.

Pia Giusi Oliveti

Condividi l'articolo
Facebook
Twitter

Newsletter

Seguici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *